Proviamo a rispondere alle vostre domande più frequenti

Che consigli avete sulla scelta della taglia?

La calzata dei nostri zoccoli e dei nostri sandali è regolare. Se porti un mezzo numero, ti consigliamo sempre il mezzo numero superiore. Per esempio se hai il 36,5 ti consigliamo di acquistare il 37 anziché il 36. In particolare consigliamo mezzo numero o un numero in più per gli zoccoli chiusi, soprattutto se pensi di indossarli anche in inverno con un calzettone. Per qualsiasi dubbio sulle taglie, non esitare a contattarci, cercheremo di aiutarti a trovare la taglia più adatta a te.

Cosa si intende per ordine personalizzato?

Il nostro è un negozio artigianale in cui ogni prodotto è realizzato a mano. Possiamo quindi combinare colori, modelli e basi secondo il desiderio dei nostri clienti. Non è possibile fare modelli diversi da quelli proposti, ma è possibile avere un margine di variazione sulle combinazioni. Se hai visto tra le proposte un colore che ti piace (per esempio il cipria) ma lo vorresti realizzato in un modello che vedi proposto in verde, contattaci. Se è possibile, saremo lieti di realizzarlo appositamente per te.

Si può personalizzare la larghezza della tomaia?

Sì, come dicevamo prima, ogni prodotto è realizzato a mano. È possibile quindi calibrare la calzata su misura. Se hai un piede particolarmente magro o un pochino più robusto, possiamo realizzare i prodotti proposti nella larghezza più adatta al tuo piede. Contattaci e noi cercheremo di fare il possibile per fare i tuoi zoccoli o i tuoi sandali, su misura!

Ho macchiato la pelle! Cosa faccio?

Puoi pulire la nappa con un batuffolo di cotone bagnato con il latte detergente. Passa il cotone sulla nappa e la pelle riacquisterà il colore originale. Non usare il latte detergente su pelli porose, perché rischiano di macchiarsi. La pelle ingrassata può essere pulita con del grasso. Passa il grasso con una spazzolina su tutta la tomaia, poi "asciugalo" con un panno morbido o un pezzetto di scottex. Il colore della pelle può risultare più scuro dopo il trattamento. Il camoscio si può pulire con delle apposite "gomme" da camoscio che normalmente si trovano anche dal ferramenta. Passa la "gommina" sulla macchia, cercando di toglierla alzando un po' "il pelo" della pelle. Prova ogni intervento in una parte nascosta della scarpa, per non rovinarla.

I piccoli segni sulla pelle sono difetti?

No, anzi! Questi segni — come venature, segni di crescita, cicatrici o imperfezioni — sono una prova che la pelle è autentica e naturale. È la vera bellezza della pelle di alta qualità.

Il legno può avere differenze di colore o venature?

Certo! Il legno è un materiale vivo e naturale: ogni sfumatura, nodo o venatura lo rende unico. Queste caratteristiche non sono imperfezioni, ma parte del suo fascino e della sua autenticità.

Il colore è diverso dalla foto che ho visto, come mai?

Il colore dei nostri prodotti può sembrare leggermente diverso rispetto alle foto, perché la resa varia in base al dispositivo e alle impostazioni dello schermo. Facciamo sempre del nostro meglio per mostrare i colori in modo fedele, ma potrebbero esserci piccole differenze rispetto a ciò che vedi online.